Italiano
Madonna col Bambino e angeli
Antonio Rossellino, di Firenze, fu uno dei migliori scultori del marmo della sua generazione, che tra gli altri comprendeva Mino da Fiesole e Desiderio da Settignano. Questo delicato rilievo, eseguito come oggetto di culto privato, fu una delle sue prime opere. La Vergine siede su un trono elaborato, dai braccioli a voluta che emergono in altorilievo. La Madonna e il Bambino nelle sue braccia sembrano stranamente mesti, forse perché già contemplano le future sofferenze di Cristo. Particolarmente degno di nota è il gesto carezzevole e protettivo che la Vergine compie con la mano sinistra. Le due figure principali emergono rispetto allo sfondo ricco di particolari svariati: ali di angeli che svolazzano a spirale, sbuffi di nuvole orizzontali, le decorazioni del trono, il tutto esaltato da accenni dorati.
Artwork Details
- Titolo: Madonna col Bambino e angeli
- Artista: Antonio Rossellino, Italiano, 1427-1479
- Data: ca. 1455-60
- Materiale e tecnica: Marmo con particolari in oro
- Dimensioni: 73,3 x 53,7 cm
- Crediti: Lascito di Benjamin Altman, 1913
- Numero d'inventario: 14.40.675
- Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
