Italiano
Set da toeletta nella custodia di cuoio originale
Questo raffinato insieme combina un’origine illustre con un disegno artistico raffinato che denota la maestria artigianale. Questi accessori, usati per il rito quotidiano di preparazione e vestizione di un nobile di grado elevato, rispecchiavano lo stato sociale del loro proprietario. Solitamente, un marito donava un completo di tale splendore alla moglie come “dono del mattino” dopo la prima notte di nozze. Creato ad Augusta, nota per la produzione di elaborati e ricchi servizi di argenteria, questo insieme apparteneva ai conti Schenk von Stauffenberg in Svevia. Un famoso discendente fu Claus von Stauffenberg, condannato a morte nel 1944 dopo un tentativo fallito di assassinare Adolf Hitler.
Artwork Details
- Titolo: Set da toeletta nella custodia di cuoio originale
- Artista: Quattordici orefici tedeschi (Augusta) identificati e altri artigiani tedeschi
- Data: ca. 1743-45
- Materiale e tecnica: Porcellana giapponese (Imari), argento dorato, porcellana a pasta dura, vetro tagliato, noce, legno di conifera intagliato e parzialmente dorato, cuoio impresso a secco e parzialmente dorato, acciaio e ferro parzialmente dorati, tessuti, carta moiré, setole di maiale
- Dimensioni: Scatola, alt. 44 x 63 x 57 cm; specchio 74,9 x 59,7 cm
- Crediti: Acquistato, donazione di Anna-Maria and Stephen Kellen Foundation, in memoria di Stephen M. Kellen, 2005
- Numero d'inventario: 2005.364.1a–d–.48
- Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.