Figura di donna inginocchiata
Not on view
Nel Cinquecento, ai tempi della conquista spagnola, gli Aztechi controllavano gran parte del Messico centrale dalla loro capitale, Tenochtitlán, in cui si ergevano templi straordinari e regali residenze, e vi erano pittoreschi mercati e trafficatissimi canali. Gli Aztechi, abilissimi sui campi di battaglia e nell’edificare l’ impero, realizzarono anche alcune tra le più incantevoli sculture in pietra eseguite nell’antico Messico. Questa figura inginocchiata, priva degli attributi tipici delle divinità azteche femminili, come le pettinature e i copricapo, indossa una gonna tradizionale sostenuta sopra la vita da una cintura a doppio nodo, orecchini e un cerchietto per i capelli. Probabilmente rappresenta una donna della nobiltà azteca.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.