Italiano
Leone alato con testa umana
Questo leone alato si ergeva nel palazzo di Assurnasirpal II a Nimrud, una delle enormi statue di pietra raffiguranti bestie alate poste agli ingressi e nei vani delle porte per proteggere il sovrano dalle forze del male e suscitare ammirazione in tutti coloro che entravano. In testa recavano i copricapo ornati di corna tipici delle divinità del Vicino Oriente nell’antichità. Il leone ha cinque zampe e dunque, se lo si osserva frontalmente, si ha l’impressione che sia fermo al suo posto, mentre se lo si guarda lateralmente sembra che stia camminando. Il leone dunque appare nella sua completezza visto da entrambe le prospettive, mostrando così i propri poteri soprannaturali e di protezione.
Artwork Details
- Titolo: Leone alato con testa umana
- Periodo: Periodo neoassiro, regno di Assurnasirpal II
- Data: ca. 883-859 a.C.
- Area geografica: Mesopotamia, rinvenuto a Kalhu (odierna Nimrud)
- Materiale e tecnica: Alabastro gessoso
- Dimensioni: Alt. 3,1 m
- Crediti: Dono di John D. Rockefeller Jr., 1932
- Numero d'inventario: 32.143.2
- Curatorial Department: Ancient West Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
