Italiano
Paesaggi a inchiostro con poesie
Essendo rimasto fedele alla dinastia Ming ormai sconfitta, l’eremita Gong Xian se ne fece una ragione diventando yimin, o “suddito dimenticato” sotto la dinastia Qing (1644-1911). In questo foglio, proveniente da un album in cui l’artista paragonava i suoi posti preferiti nei dintorni di Nanjing, l’ex-capitale Ming, alle dimore degli dei immortali, Gong ha completato la propria visione di un eremitaggio con una poesia in cui contrappone la capacità delle orchidee (simbolo degli uomini virtuosi) di sopportare i rigori dell’inverno, ai rovi (ovvero gli uomini vili) che vengono usati come legna da ardere. L’artista perfezionò una tecnica che, utilizzando l’inchiostro diluito e il punteggiato, conferisce allo stesso tempo spessore e luminosità alle sue opere.
Artwork Details
- 清 龔賢 墨筆山水詩畫 冊
- 清 龔賢 自題 山水十六開 冊
- Titolo: Paesaggi a inchiostro con poesie
- Artista: Gong Xian, Cinese, 1619-1689
- Periodo: Dinastia Qing
- Data: 1688
- Materiale e tecnica: Album di sedici dipinti; inchiostro su carta
- Dimensioni: 27,3 x 41 cm
- Crediti: Dono di Douglas Dillon, 1980, 1981
- Numero d'inventario: 1981.4.1a–o
- Curatorial Department: Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
