Italiano
Ritratto di Jnanatapa assistito da lama e mahasiddha
Questo ritratto fu eseguito per il monastero di Riwoche nel Tibet orientale, un’altra sede del monastero di Taklung e voleva richiamare l’attenzione sul lignaggio spirituale dei due monasteri. La figura centrale non viene nominata direttamente; però il nome Jnanatapa, che si riferisce a un famoso mahasiddha indiano (un “sommo perfetto”, uno dei padri spirituali del buddismo tantrico), si vede su un velo posto sul dipinto, mentre la divinità che sovrasta la figura al centro è indicata come Avagarbha. La storia ufficiale del monastero di Taklung riporta come primo abate del monastero di Riwoche l’incarnazione dell’“impareggiabile mahasiddha Jnanatapa” il cui maestro tantrico fu Avagarbha, un siddha del Bengala.
Artwork Details
- Titolo: Ritratto di Jnanatapa assistito da lama e mahasiddha
- Data: ca. 1350
- Area geografica: Tibet, monastero di Riwoche
- Materiale e tecnica: Tempera su stoffa
- Dimensioni: 68,6 x 54,6 cm
- Crediti: Acquistato, donazioni di Friends of Asian Art, 1987
- Numero d'inventario: 1987.144
- Curatorial Department: Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
