Vaso con raffigurazione di un drago
Cina, provincia dello Jiangxi
La verniciatura blu cobalto su porcellana, che fiorì in Cina per la prima volta nel XIV secolo, rappresenta molto probabilmente il momento di sviluppo più importante nella storia della ceramica a livello mondiale. Creata per la corte, questa splendida giara, un esemplare di porcellana proveniente da Jingdezhen, risale ai tempi del governo dell’imperatore Xuande come si deduce da un’iscrizione sulla spalla. Sul vaso è dipinto un potente drago che fluttua nel cielo caratterizzato da qualche nuvola sparsa. Le insolite facce di mostri che decorano il collo del vaso potrebbero derivare dal kirtimukha (viso della gloria) che spesso si ritrova nel linguaggio figurativo indo-himalayano e che era molto diffuso nella Cina dei primi anni del XV secolo.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.