Italiano

Vaso con raffigurazione di un drago

early 15th century
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 202
La verniciatura blu cobalto su porcellana, che fiorì in Cina per la prima volta nel XIV secolo, rappresenta molto probabilmente il momento di sviluppo più importante nella storia della ceramica a livello mondiale. Creata per la corte, questa splendida giara, un esemplare di porcellana proveniente da Jingdezhen, risale ai tempi del governo dell’imperatore Xuande come si deduce da un’iscrizione sulla spalla. Sul vaso è dipinto un potente drago che fluttua nel cielo caratterizzato da qualche nuvola sparsa. Le insolite facce di mostri che decorano il collo del vaso potrebbero derivare dal kirtimukha (viso della gloria) che spesso si ritrova nel linguaggio figurativo indo-himalayano e che era molto diffuso nella Cina dei primi anni del XV secolo.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Vaso con raffigurazione di un drago
  • Periodo: Dinastia Ming, periodo e marchio Xuande
  • Data: 1426-1435
  • Area geografica: Cina, provincia dello Jiangxi
  • Materiale e tecnica: Porcellana con sottostrato di smalto blu
  • Dimensioni: Alt. 48,3 cm
  • Crediti: Dono di Robert E. Todd, 1937
  • Numero d'inventario: 37.191.1
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.