Italiano
La penitenza di san Girolamo
Questo trittico, pietra miliare nella storia della pittura paesaggistica europea, fu forse eseguito per una chiesa della Germania meridionale. Patinir ha alterato la normale dimensione delle figure rispetto allo sfondo. Da sinistra a destra, san Giovanni Battista battezza Cristo nel fiume Giordano, san Girolamo al centro e sant’Antonio l’eremita con i mostri che lo presero d’assalto, sono collocati di fronte a un vasto paesaggio dallo splendido panorama, che l’osservatore sembra invitato a percorrere con lo sguardo in una sorta di pellegrinaggio visivo.
Artwork Details
- Titolo: La penitenza di san Girolamo
- Artista: Joachim Patinir, Olandese, attivo tra il 1515 e il 1524
- Data: ca. 1518
- Materiale e tecnica: Olio su tavola
- Dimensioni: tavola centrale, complessivamente, con cornice applicata, 117,5 x 81,3 cm; ciascuna anta laterale, complessivamente, comprensiva di cornice, 120,7 x 35,6 cm
- Crediti: Fletcher Fund, 1936
- Numero d'inventario: 36.14a–c
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
