Italiano
Uccello nello spazio
Il tema degli uccelli fu un pensiero costante che accompagnò Brancusi per tutta la vita. In Uccello nello spazio l’artista non si concentrò tanto sull’uccello di per sé, quanto sulla resa del volo nel suo significato essenziale. Vengono eliminati i tratti fisici e le ali, la pienezza del corpo viene allungata, mentre il becco e la testa sono ridotti a un piano ovale leggermente inclinato. Quest’opera è la prima di una serie a cui Brancusi si dedicò per i due decenni successivi, fino agli anni 1940. Ne creò altre sette versioni in marmo e ben nove in bronzo.
Artwork Details
- Titolo: Uccello nello spazio
- Artista: Constantin Brancusi, Francese, nato in Romania, 1876-1957
- Data: 1923
- Materiale e tecnica: Marmo
- Dimensioni: Alt. 144,1 cm (con la base)
- Crediti: Lascito di Florene M. Schoenborn, 1995
- Numero d'inventario: 1996.403.7ab
- Curatorial Department: Modern and Contemporary Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
