Italiano
Nudo disteso
Modigliani iniziò la sua sorprendente serie di nudi nel 1917: le figure femminili sono osservate da vicino e di solito dall’alto, con i corpi stilizzati che occupano l’intera larghezza della composizione. Lo scuro copriletto su cui sono adagiate ne esalta la lucentezza della pelle. I piedi e le mani delle donne restano sempre fuori dalla cornice del quadro. Una o due figure nude sembrano addormentate, ma normalmente, come in questo esempio, hanno il viso rivolto verso l’osservatore. In queste opere l’artista prosegue la tradizione di ritrarre Venere nuda, che dal Rinascimento continuò fino all’Ottocento.
Artwork Details
- Titolo: Nudo disteso
- Artista: Amedeo Modigliani, Italiano, 1884-1920
- Data: 1917
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 60,6 x 92,7 cm
- Crediti: The Mr. and Mrs. Klaus G. Perls Collection, 1997
- Numero d'inventario: 1997.149.9
- Curatorial Department: Modern and Contemporary Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
