Italiano

Ritmo d'autunno (Numero 30)

1950
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 919
Nel 1945 Pollock insieme alla moglie, la pittrice Lee Krasner, si trasferì in una piccola casa nella zona denominata Springs di East Hampton, nello stato di New York. Negli anni immediatamente successivi, Pollock, lavorando in relativo isolamento nel fienile della proprietà, iniziò a sviluppare la sua caratteristica tecnica dello sgocciolamento (dripping). Servendosi di semplici bastoni o delle astine per mescolare la pittura e di smalto per pareti, talvolta versato direttamente dalla latta, Pollock creava calligrafiche linee di colore direttamente sulla tela grezza che aveva steso senza tenderla sul pavimento. Ritmo d’autunno, uno dei dipinti più grandi della sua classica tecnica a sgocciolamento, fu acquistato dal Museo da Lee Krasner, che lo vendette l’anno successivo alla prematura morte dell’artista.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Ritmo d'autunno (Numero 30)
  • Artista: Jackson Pollock, Americano, 1912-1956
  • Data: 1950
  • Materiale e tecnica: Smalto su tela
  • Dimensioni: 2,67 x 5,26 m
  • Crediti: George A. Hearn Fund, 1957
  • Numero d'inventario: 57.92
  • Curatorial Department: Modern and Contemporary Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.