Italiano
Figura allungata
A un certo punto della sua carriera poco dopo il 1945, Giacometti smise di creare figure sperimentali di soli uno o due centimetri di altezza e iniziò a concentrarsi su figure più grandi. Entro il 1947 erano emersi tre temi principali: l’uomo che cammina, la donna dritta in piedi e il busto o la testa. Priva di volume o di massa, questa figura di donna in piedi dalle proporzioni esagerate appare remota e la sua presenza quasi trascendente è ancor più accentuata dal colore beige opaco che l’artista applicò al bronzo. Sembra quasi che la figura abbia subito secoli di intemperie che ne abbiano eroso la superficie, rendendola scabrosa e accidentata. La posa richiama quella di certe antiche statue egizie.
Artwork Details
- Titolo: Figura allungata
- Artista: Alberto Giacometti, Svizzero, 1901-1966
- Data: 1947
- Materiale e tecnica: Bronzo
- Edition: 3/6
- Dimensioni: 201,9 x 21,9 x 41,3 cm
- Crediti: The Pierre and Maria-Gaetana Matisse Collection, 2002
- Numero d'inventario: 2002.456.111
- Curatorial Department: Modern and Contemporary Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
