Italiano
Buddha in trono assistito dai bodhisattva Avalokiteshvara e Vajrapani
Questo insieme, composto di sette pezzi fusi separatamente, è uno dei bronzi giavanesi più elaborati a noi pervenuti. La figura al centro, con le mani alzate mentre insegna il dharma, si può identificare come Shakyamuni, il Buddha storico, o come Vairocana, la sua manifestazione trascendente. Il leone che sporge al centro della base principale fa riferimento al nome del clan di Buddha. Alla sinistra siede Avalokiteshvara sul suo mezzo di trasporto, il toro-vitello Nandin, mentre alla destra si trova Vajrapani, accompagnato dal suo destriero, un makara (incrocio mitologico tra elefante e coccodrillo). Le snelle proporzioni delle figure e i tratti angolari caratterizzano questa triade come un oggetto dell’antico periodo giavanese orientale.
Artwork Details
- Titolo: Buddha in trono assistito dai bodhisattva Avalokiteshvara e Vajrapani
- Periodo: Antico periodo giavanese orientale
- Data: Seconda metà del X secolo
- Area geografica: Indonesia, Giava
- Materiale e tecnica: Bronzo
- Dimensioni: 29,2 x 21,9 x 12,7 cm
- Crediti: Acquistato, Rogers Fund e donazione del dott. Mortimer D. Sackler, di Theresa Sackler e famiglia, 2004
- Numero d'inventario: 2004.259
- Curatorial Department: Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.