Buddha in trono assistito dai bodhisattva Avalokiteshvara e Vajrapani
Indonesia, Giava
Questo insieme, composto di sette pezzi fusi separatamente, è uno dei bronzi giavanesi più elaborati a noi pervenuti. La figura al centro, con le mani alzate mentre insegna il dharma, si può identificare come Shakyamuni, il Buddha storico, o come Vairocana, la sua manifestazione trascendente. Il leone che sporge al centro della base principale fa riferimento al nome del clan di Buddha. Alla sinistra siede Avalokiteshvara sul suo mezzo di trasporto, il toro-vitello Nandin, mentre alla destra si trova Vajrapani, accompagnato dal suo destriero, un makara (incrocio mitologico tra elefante e coccodrillo). Le snelle proporzioni delle figure e i tratti angolari caratterizzano questa triade come un oggetto dell’antico periodo giavanese orientale.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.