Completo
Americano
Not on view
Il modello a vita alta diffuso nella moda femminile nel decennio 1820-30 si ritrova, seppure in forma attenuata, nella moda maschile del periodo. Una giacca, tagliata in modo da fasciare la gabbia toracica, e la vita alta dei pantaloni fanno risaltare la lunghezza delle gambe. Nonostante la modifica delle proporzioni di questo stile fosse minima, divenne presto oggetto di scherno. Con l’evolversi del gusto nel corso dell’Ottocento, l’abbigliamento maschile fu meno soggetto ai capricci della moda, tanto che gli elementi più espressivi di un completo da uomo divennero la cravatta, il gilet e, per un abbigliamento informale, il tessuto della camicia. Dal punto di vista di un dandy la moda maschile divenne “una livrea tetra e uniforme che denota uguaglianza”.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.