Italiano
Completo
Il modello a vita alta diffuso nella moda femminile nel decennio 1820-30 si ritrova, seppure in forma attenuata, nella moda maschile del periodo. Una giacca, tagliata in modo da fasciare la gabbia toracica, e la vita alta dei pantaloni fanno risaltare la lunghezza delle gambe. Nonostante la modifica delle proporzioni di questo stile fosse minima, divenne presto oggetto di scherno. Con l’evolversi del gusto nel corso dell’Ottocento, l’abbigliamento maschile fu meno soggetto ai capricci della moda, tanto che gli elementi più espressivi di un completo da uomo divennero la cravatta, il gilet e, per un abbigliamento informale, il tessuto della camicia. Dal punto di vista di un dandy la moda maschile divenne “una livrea tetra e uniforme che denota uguaglianza”.
Artwork Details
- Titolo: Completo
- Data: ca. 1820
- Cultura: Americano
- Materiale e tecnica: Tessuto di lana pettinato blu e panna, cotone naturale lucidato, lino bianco
- Crediti: Acquistato, lascito di Irene Lewisohn, 1976
- Numero d'inventario: 1976.235.3a–e
- Curatorial Department: The Costume Institute
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
