Italiano

Le montagne rocciose, cima di Lander

1863
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 760
Bierstadt, tedesco per nascita, si assicurò una fama duratura come pittore delle regioni occidentali americane ritraendo le Montagne Rocciose. Questo dipinto, basato su una spedizione che l’artista fece nel 1859 nelle odierne regioni del Wyoming e dello Utah insieme al colonnello Frederic W. Lander, reclamizzava per gli Americani una frontiera spiccatamente nazionale, alimentando l’ idea di un “destino manifesto”, la diffusa convinzione che gli Americani fossero destinati per ordine divino a dominare il continente. La composizione è disposta in modo simmetrico e giocata su contrasti di luce forti e immediati. In primo piano appare un accampamento indiano degli Shoshone. Il dipinto di Bierstadt, di enormi dimensioni, fu accolto con molto favore dal pubblico ed elevò l’artista a livello di rivale dell’allora preminente paesaggista americano, Frederic Church.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Le montagne rocciose, cima di Lander
  • Artista: Albert Bierstadt, Americano, 1830-1902
  • Data: 1863
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 1,87 x 3,07 m
  • Crediti: Rogers Fund, 1907
  • Numero d'inventario: 07.123
  • Curatorial Department: The American Wing

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.