Italiano
Baccante con piccolo fauno
Quest’opera è una sintesi perfetta dello stile Beaux-Arts francese che, con la sua teatralità, dominava la scultura americana sul finire dell’Ottocento. Una baccante, ovvero una donna senza freni dedita al culto di Bacco, dio del vino, regge un grappolo d’uva sopra la testa tenendo in equilibrio un putto sul braccio sinistro. Le superfici ricche di energia che si avvitano a spirale, variamente lavorate, creano un effetto esuberante. MacMonnies donò la statua all’architetto Charles McKim, che la collocò nel cortile della Biblioteca pubblica di Boston, progettata dal suo studio. In seguito ad alcune proteste per l’atteggiamento di “ubriachezza indecente” della figura, McKim offrì la scultura al Metropolitan Museum.
Artwork Details
- Titolo: Baccante con piccolo fauno
- Artista: Frederick William MacMonnies, Americano, 1863-1937
- Data: 1893-94, fuso nel 1894
- Materiale e tecnica: Bronzo
- Dimensioni: 213,4 x 75,6 x 80 cm
- Crediti: Dono di Charles F. McKim, 1897
- Numero d'inventario: 97.19
- Curatorial Department: The American Wing
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
