Elmo a forma di testa leonina
Italia
Quest’elmo è l’esemplare più antico a noi pervenuto tra le armature rinascimentali, nello stile definito appunto “all’ antica”. Raffigura la testa del leone di Nemea, la cui pelle fu indossata come copricapo e mantello da Ercole, l’eroe mitologico. Questi infatti era spesso ritratto nelle opere rinascimentali con indosso la pelle di leone a simboleggiarne la forza indomabile, il coraggio e la perseveranza. L’elmo, che pesa quasi quattro chili, è formato da un involucro esterno di rame dorato, sapientemente lavorato a sbalzo per formare la testa del leone, montato sopra un normale elmo in acciaio, detto celata. Affascinante per le forme scolpite, quest’elmo è un capolavoro di oreficeria del primo Rinascimento.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.