Borgognotta "all'antica"
Armorer Filippo Negroli Italian
Questa borgognotta (elmo), capolavoro di lavorazione del metallo in epoca rinascimentale, porta la firma del milanese Filippo Negroli, le cui armature a sbalzo furono esaltate dai cronisti del Cinquecento come “miracolose” e degne di “merito immortale”. La parte concava è formata da un unico foglio di acciaio lavorato a sbalzo in altorilievo “all’ antica”, con motivi ispirati all’arte classica, quindi patinato per assumere le sembianze del bronzo. Sui lati sono raffigurate volute d’acanto che circondano dei putti, un motivo probabilmente tratto dagli affreschi murali romani nella Domus Aurea di Nerone, portata alla luce sul finire del XV secolo e che influenzò fortemente il disegno rinascimentale.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.