Italiano
Sigillo cilindrico e impressione moderna: scena di caccia
La scena di questo sigillo cilindrico si compone di due gruppi di figure che costituiscono un disegno complessivamente continuo, grazie al paesaggio stilizzato. In un gruppo, due alti alberi delimitano un cacciatore che afferra il corno di uno stambecco. Sopra il cacciatore si nota un’iscrizione cuneiforme che indica il proprietario del sigillo, Balu-ili, un funzionario di corte, coppiere di professione. Nell’altro gruppo appaiono due stambecchi inerpicati sulle montagne, uno di fronte all’altro, con tre alberi nel mezzo. Il sigillo venne eseguito durante il periodo accadico, in cui l’iconografia utilizzata dagli incisori di sigilli si era allargata abbracciando una varietà di soggetti e temi mitologici e narrativi nuovi.
Artwork Details
- Titolo: Sigillo cilindrico e impressione moderna: scena di caccia
- Periodo: Tardo periodo accadico
- Data: ca. 2200-2100 a.C.
- Area geografica: Mesopotamia
- Materiale e tecnica: Selce
- Dimensioni: Alt. 2,8 cm
- Crediti: Lascito di W. Gedney Beatty, 1941
- Numero d'inventario: 41.160.192
- Curatorial Department: Ancient West Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
