Figura maschile in piedi
Mesopotamia, rinvenuto ad Eshnunna (odierna Tell Asmar)
La figura, con le mani giunte e i grandi occhi che fissano l’osservatore, è stata rinvenuta in un tempio, dove era stata seppellita a scopo rituale insieme ad altre undici statuette. Si pensa che originariamente il gruppo delle dodici figure rappresentasse dei fedeli in perpetua preghiera davanti alla loro divinità. La figura dalla testa voluminosa è caratterizzata dagli occhi sporgenti intarsiati con guscio di conchiglia e calcare nero. La barba rettangolare è delimitata su entrambi i lati da trecce stilizzate, mentre sia sui capelli che sulla barba si notano tracce del bitume originale. La statua è un esempio dello stile geometrico astratto di una certa scultura sumera, che coesisteva insieme ad opere più realistiche del periodo protodinastico.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.