Italiano

Figura maschile in piedi

ca. 2900–2600 BCE
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 202
La figura, con le mani giunte e i grandi occhi che fissano l’osservatore, è stata rinvenuta in un tempio, dove era stata seppellita a scopo rituale insieme ad altre undici statuette. Si pensa che originariamente il gruppo delle dodici figure rappresentasse dei fedeli in perpetua preghiera davanti alla loro divinità. La figura dalla testa voluminosa è caratterizzata dagli occhi sporgenti intarsiati con guscio di conchiglia e calcare nero. La barba rettangolare è delimitata su entrambi i lati da trecce stilizzate, mentre sia sui capelli che sulla barba si notano tracce del bitume originale. La statua è un esempio dello stile geometrico astratto di una certa scultura sumera, che coesisteva insieme ad opere più realistiche del periodo protodinastico.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Figura maschile in piedi
  • Periodo: I-II periodo protodinastico
  • Data: ca. 2900-2600 a.C.
  • Area geografica: Mesopotamia, rinvenuto ad Eshnunna (odierna Tell Asmar)
  • Materiale e tecnica: Pietra di gesso, conchiglia, calcare nero, bitume
  • Dimensioni: Alt. 29,5 cm
  • Crediti: Fletcher Fund, 1940
  • Numero d'inventario: 40.156
  • Curatorial Department: Ancient West Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.