Italiano

Figura adorna di corna nell'atto di camminare

ca. 3000 BCE
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 202
Realizzata con il metodo di fusione a cera persa nella fase nascente della scultura in metallo, questa figura dinamica trasmette una forza e un’ imponenza eccezionali nonostante le dimensioni ridotte. Fa parte di una coppia di immagini pressoché identiche raffiguranti un’energica figura maschile con le calzature con la punta all’insù tipiche degli altopiani dell’Iran e della Mesopotamia. La sua forza viene ulteriormente sottolineata dalle corna di stambecco sul capo e dal corpo e ali di un uccello rapace che gli ornano le spalle. La mescolanza di forme umane e animali per rappresentare il mondo soprannaturale, e forse anche credenze sciamaniche, è tipica dell’arte iraniana protoelamita.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Figura adorna di corna nell'atto di camminare
  • Periodo: Periodo protoelamita
  • Data: ca. 3100-2900 a.C.
  • Area geografica: Iran o Mesopotamia
  • Materiale e tecnica: Lega di rame
  • Dimensioni: Alt. 17,5 cm
  • Crediti: Acquistato, donazione di Lila Acheson Wallace, 2007
  • Numero d'inventario: 2007.28
  • Curatorial Department: Ancient West Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.