Italiano
Buddha
Questa immagine di Buddha rappresenta le qualità di calma radiosa e quiete interiore, che sono espressione di estrema saggezza. Un tempo la figura aveva la mano destra alzata (ora perduta) nel caratteristico gesto abhaya-mudra, per allontanare la paura e trasmettere rassicurazione. Il Buddha indossa il semplice abito (non tagliato) di un monaco e la sua religiosità viene ulteriormente comunicata da un’ampia aureola e dai segni distintivi di buon auspicio (lakshana), naturali e soprannaturali, che denotano il suo stato di Buddha (la condizione di illuminazione perfetta). Racchiudendo in sé la sintesi dello sviluppo stilistico in un’età di espansione del buddismo, questa rappresentazione divenne il modello di riferimento per l’immagine del Buddha in tutta l’Asia.
Artwork Details
- Titolo: Buddha
- Periodo: Dinastia Gupta
- Data: V secolo
- Area geografica: India, Uttar Pradesh, Mathura
- Materiale e tecnica: Arenaria
- Dimensioni: Alt. 85,5 cm
- Crediti: Acquistato, donazione di Enid A. Haupt, 1979
- Numero d'inventario: 1979.6
- Curatorial Department: Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
