Yaksha
India, Madhya Pradesh
Gli yaksha (spiriti maligni) sono personificazioni del mondo naturale. Nel corso dei secoli sono stati venerati come divinità minori, sia nella religione buddista che in quella induista, spesso con la funzione di protettori dei beni terreni, perciò vennero associati alla ricchezza. Un tempo questo nano panciuto aveva le braccia alzate che reggevano una tazza sopra la testa, quindi era un “portatore,” o bharavahaka yaksha. Per la somiglianza stilistica si possono fare dei confronti con i capitelli delle colonne del grande e antico stupa buddista (una struttura a tumulo ideata per conservare gli oggetti di culto) di Sanchi, vicino a Bhopal. Quasi certamente questo yaksha svolgeva la funzione di servitore all’entrata dello stupa e la tazza veniva usata per le offerte dei devoti.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.