Italiano

Vaso

1713–22
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 200
Smalti vivaci di colore rosso rosato, come questo “fiore di pesco” nel piccolo vaso qui raffigurato, vennero prodotti a partire dalla seconda metà del XVII secolo. Vasi di piccole dimensioni con questa forma appartenevano, secondo un’opinione da tempo accreditata, a serie composte da otto o più pezzi ideate per uno scrittoio. Questo vaso appartiene a un gruppo di quattro, ciascuno di forma leggermente diversa, rinvenuti insieme a una serie di utensili. Si differenzia dagli altri per i tre anelli alla base del collo. Tali oggetti, che non sappiamo se siano mai stati effettivamente utilizzati, erano probabilmente destinati a essere offerti in dono a funzionari di corte. Come spesso accade per opere eseguite per la corte, un’iscrizione a sei caratteri sulla base del vaso indica che fu eseguito durante il regno dell’imperatore Kangxi (Da Qing Kangxi nian zhi). Lo stile di scrittura dei caratteri cinesi comunque aiuta a datare questo pezzo nel decennio compreso tra il 1678 e il 1688.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Vaso
  • Periodo: Dinastia Qing, periodo Kangxi
  • Data: 1662-1722
  • Area geografica: Cina
  • Materiale e tecnica: Porcellana con smalto "fiore di pesco"
  • Dimensioni: Alt. 19,7 cm
  • Crediti: Lascito di Benjamin Altman, 1913
  • Numero d'inventario: 14.40.377
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.