Italiano
Crocifissione con la Madonna e san Giovanni
Questa tela eseguita intorno al 1624-25 fu creata come pala d’altare, probabilmente per una chiesa cattolica di Utrecht, città in cui il cattolicesimo era tollerato, ma non favorito. Le straordinarie qualità arcaiche del dipinto, come ad esempio la figura spigolosa del Cristo, lo spazio poco profondo e il cielo stellato, sono state accostate da molti osservatori a xilografie del Basso Medioevo, a stampe di Dürer e alla pala d’altare di Matthias Grünewald di Isenheim a Colmar, in Francia. Pare che questo dipinto sia stato eseguito per sostituire una pala d’altare precedente, danneggiata o distrutta. Dipinto con un pigmento (smalto) poco resistente alla luce, il cielo in passato aveva un tono più azzurro.
Artwork Details
- Titolo: Crocifissione con la Madonna e san Giovanni
- Artista: Hendrick ter Brugghen, Olandese, 1588-1629
- Data: ca. 1624-25
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 154,9 x 102,2 cm
- Crediti: Fondi provenienti da diversi donatori, 1956
- Numero d'inventario: 56.228
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
