Italiano
La Crocifissione e Il Giudizio universale
Questi dipinti, che affiancano il sacrificio di Cristo allo scopo di salvare l’umanità al Giudizio universale, sono opere degli ultimi anni di Jan van Eyck, pittore di Bruges, che divenne l’artista più famoso del XV secolo in Europa. La Crocifissione presenta la scena dal punto di vista di un testimone diretto, sullo sfondo di un paesaggio intravisto in lontananza. Il Giudizio universale invece è organizzato in modo ieratico su tre registri, con figure dalle differenti dimensioni a indicarne il grado di importanza. I testi che si trovavano sulle cornici originali sono trasposti nei dipinti con notevole fedeltà, creando un gioco tra parola e immagine. La metà superiore de Il Giudizio universale fu in parte dipinta da un aiutante di bottega.
Artwork Details
- Titolo: La Crocifissione e Il Giudizio universale
- Artista: Jan van Eyck e bottega, Olandese, ca. 1390-1441
- Data: ca. 1440
- Materiale e tecnica: Olio su tela, trasferito da tavola di legno
- Dimensioni: 56,5 x 19,7 cm ciascuno
- Crediti: Fletcher Fund, 1933
- Numero d'inventario: 33.92ab
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.