Italiano

Studio di fanciulla

ca. 1665–67
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 614
Nel Seicento, dipinti come questo erano definiti tronie (volti) ed erano stimati per la raffigurazione di costumi insoliti, fisionomie interessanti, accenni alla personalità e dimostrazione di talento artistico. Anche se il pittore deve essersi servito di una modella dal vero, il suo obiettivo non era quello di creare un ritratto, quanto piuttosto uno studio del carattere e dell’espressione. I quadri olandesi di questo genere, come anche quelli di altri paesi europei, spesso presentano effetti pittorici, come la luce che colpisce tessuti preziosi, l’incarnato morbido o un orecchino di perla. Questo dipinto è forse uno dei tre quadri di Vermeer descritti in un’asta tenutasi ad Amsterdam nel 1696 come “Un ‘volto’ [tronie] in abito antico, straordinariamente ben fatto”.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Studio di fanciulla
  • Artista: Johannes Vermeer, Olandese, 1632-1675
  • Data: ca. 1665-67
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 44,5 x 40 cm
  • Crediti: Dono di Mr. Charles Wrightsman e consorte, in memoria di Theodore Rousseau Jr., 1979
  • Numero d'inventario: 1979.396.1
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.