Italiano

Fanciulla con una brocca

ca. 1662
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 614
Questo dipinto dell’inizio degli anni 1660, giunto a noi in ottime condizioni, è tipico dello stile degli anni maturi di Vermeer. Nonostante il suo notevole interesse per gli effetti ottici, il pittore ha raggiunto un calmo equilibrio tra colori primari e forme semplici, grazie a intelligenti calcoli preparatori e a qualche modifica in corso d’opera. La composizione si addice al tema della tranquillità domestica, sottolineato dal catino e dalla brocca, simboli tradizionali di purezza. Questa tela è stata la prima di tredici dipinti di Vermeer ad arrivare negli Stati Uniti tra il 1887 e il 1919.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Fanciulla con una brocca
  • Artista: Johannes Vermeer, Olandese, 1632-1675
  • Data: ca. 1662
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 45,7 x 40,6 cm
  • Crediti: Marquand Collection, dono di Henry G. Marquand, 1889
  • Numero d'inventario: 89.15.21
  • Curatorial Department: European Paintings

Audio

Disponibile solo in: English
Cover Image for 127. Donna con brocca d’acqua

127. Donna con brocca d’acqua

0:00
0:00

Johannes Vermeer ha dipinto questo quadro pervaso di luminosità, nel 17° secolo, nella stessa epoca in cui visse Rembrandt. Sono solo 36 i dipinti di Vermeer di cui si conosce l’esistenza, e ne troverete cinque qui al Met.

Vermeer è noto soprattutto per le sue rappresentazioni di interni immersi nella quiete e popolati da personaggi femminili. In questi mondi domestici, Vermeer conferisce ad una scena semplice un senso di poetica verità. Osservate il tessuto bianco e fresco che copre il capo e le spalle della donna, nonché l’attenta descrizione del modo in cui la luce entra nella stanza: dall’illuminazione diffusa della parete ai bagliori che accendono la brocca e l’acqua. Vermeer ha un talento che lascia a bocca aperta: la capacità di cogliere ogni sfumatura degli effetti ottici della luce. La composizione è strutturata in maniera incantevole, con un equilibrio perfetto tra i singoli elementi. L’immagine sembra rimandare ad un universo a sé, ma non mancano accenni ad altri luoghi lontani dall’Olanda: la cartina alla parete è un richiamo ad un mondo più vasto, mentre il tappetto appoggiato sul tavolo è un’importazione dalla Turchia.

La prossima tappa del nostro tour ci porta lontani dall’Europa. Tornate alla Balconata della Great Hall, la sala d’ingresso. Sarà il vostro punto di partenza per il Vicino Oriente dei tempi antichi.

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please contact us using the form below. The Museum looks forward to receiving your comments.

Send feedback