Italiano

Rivestimento per tenda da accampamento

ca. 1635
Not on view
Nei lussuosi accampamenti temporanei utilizzati dagli imperatori Moghul mentre viaggiavano per ragioni di stato o di piacere, le tende erano rivestite di preziose stoffe. Questo riquadro, proveniente da uno di questi accampamenti, testimonia l’ambiente variopinto caratteristico di questi alloggi. Un motivo di foglie e fiori d’oro adorna i lati corti, mentre sul bordo largo principale sono dipinte piante di papavero che si alternano con alberi in miniatura o foglie stilizzate. Il fondo di velluto è ravvivato da una brillante foglia d’oro applicata coprendo parti del disegno con una sostanza adesiva, su cui veniva posata la foglia quasi massaggiata sul tessuto. Durante il regno di Shah Jahan (1627-58), quando questa stoffa fu creata, lo “stile floreale” cominciò ad essere utilizzato su ogni tipo di materiale e in ogni campo: dall’architettura ai tessuti.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Rivestimento per tenda da accampamento
  • Data: ca. 1635
  • Area geografica: India
  • Materiale e tecnica: Seta, oro; velluto tagliato e dipinto
  • Dimensioni: 2,69 x 5,62 m
  • Crediti: Acquistato, lascito di Helen W. D. Mileham, con permuta, donazione di Wendy Findlay e fondi di vari benefattori, 1981
  • Numero d'inventario: 1981.321
  • Curatorial Department: Islamic Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.