L'Annunciazione
Hans Memling Netherlandish
Memling disegnò questa Annunciazione basandosi sulla tavola sinistra della pala d’altare di Rogier van der Weyden, Santa Colomba, oggi conservata a Monaco, ma con una scelta decisamente innovativa sostituì la Vergine inginocchiata con una Vergine che perde i sensi sorretta da due angeli. In modo simile ad altri pittori fiamminghi del Quattrocento, Memling calò le immagini religiose nel linguaggio pittorico della vita quotidiana. I gigli simboleggiano la purezza della Vergine, mentre il candelabro vuoto indica il suo imminente ruolo come portatrice di Cristo, luce del mondo. Il manto sacerdotale dell’arcangelo Gabriele allude al rito della messa e quindi all’incarnazione di Cristo. La colomba dello Spirito Santo indica che l’incarnazione è avvenuta, come anticipato dalle sacre scritture, a cui accenna la Vergine con la mano sinistra.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.