Italiano
L'Annunciazione
Memling disegnò questa Annunciazione basandosi sulla tavola sinistra della pala d’altare di Rogier van der Weyden, Santa Colomba, oggi conservata a Monaco, ma con una scelta decisamente innovativa sostituì la Vergine inginocchiata con una Vergine che perde i sensi sorretta da due angeli. In modo simile ad altri pittori fiamminghi del Quattrocento, Memling calò le immagini religiose nel linguaggio pittorico della vita quotidiana. I gigli simboleggiano la purezza della Vergine, mentre il candelabro vuoto indica il suo imminente ruolo come portatrice di Cristo, luce del mondo. Il manto sacerdotale dell’arcangelo Gabriele allude al rito della messa e quindi all’incarnazione di Cristo. La colomba dello Spirito Santo indica che l’incarnazione è avvenuta, come anticipato dalle sacre scritture, a cui accenna la Vergine con la mano sinistra.
Artwork Details
- Titolo: L'Annunciazione
- Artista: Hans Memling, Olandese, attivo 1465-94
- Data: 1480-89
- Materiale e tecnica: Olio su tavola, trasferito su tela
- Dimensioni: 76,5 x 54,6 cm
- Crediti: Robert Lehman Collection, 1975
- Numero d'inventario: 1975.1.113
- Curatorial Department: The Robert Lehman Collection
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
