Italiano
Madonna col Bambino
Questo capolavoro fu probabilmente commissionato da Giovanni senza Paura, duca di Borgogna (m. 1419), o dalla moglie, Margherita di Baviera (m. 1424), per il convento delle Povere Clarisse, da loro fondato a Poligny. Gesù, dalla folta capigliatura riccia, rivolge lo sguardo verso la madre che lo tiene in braccio insieme a un libro che le sta appoggiato in grembo. Questa tenera scena rappresenta anche un complesso argomento teologico, proclamato dalla scritta in latino che appare sulla panca tratta dal libro dell’Ecclesiastico, ricca di saggezza: PRIMA DEI SECOLI, FIN DAL PRINCIPIO, EGLI MI CREÒ. . . (24:14 ). Entro il XIII secolo, la chiesa cattolica era giunta a considerare questa affermazione come riferita a Maria.
Artwork Details
- Titolo: Madonna col Bambino
- Artista: Claus de Werve, Francese, attivo 1396-1439
- Data: ca. 1415-17
- Area geografica: Proveniente dal convento francescano delle Povere Clarisse, Poligny, Borgogna
- Cultura: Francese
- Materiale e tecnica: Calcare con pittura e doratura originale
- Dimensioni: 135,5 x 104,5 x 68,6 cm
- Crediti: Rogers Fund, 1933
- Numero d'inventario: 33.23
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
