Italiano
Giulio Cesare con servitori
Questo arazzo, tra i più antichi e pregiati di età medievale, faceva parte di un insieme che commemorava nove eroi: tre provenienti dalla tradizione ebraica, tre dall’antichità pagana e tre dal mondo cristiano. Qui Giulio Cesare indossa una corona imperiale aperta, mentre dal trono pende il vessillo dell’aquila imperiale a due teste. L’imperatore è circondato da musici e cortigiani; l’uomo dall’incarnato scuro in alto a sinistra potrebbe simboleggiare le terre africane da lui conquistate. I nove eroi, che simboleggiavano la saggezza e il valore, vennero nominati per la prima volta in un poema francese del XIV secolo, “I voti del pavone”. Si ritiene che l’insieme degli arazzi che raffigura i nove eroi, qui conservato, appartenesse a Jean de France, duca di Berry, noto mecenate.
Artwork Details
- Titolo: Giulio Cesare con servitori
- Data: 1400-1410
- Cultura: Paesi Bassi meridionali
- Materiale e tecnica: Trama e ordito di lana
- Dimensioni: 4,2 x 2,4 m
- Crediti: Dono di John D. Rockefeller Jr., 1947
- Numero d'inventario: 47.101.3
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.