Caraffa con puntale che raffigura un selvaggio
Tedesca
In cima alla caraffa un uomo barbuto impugna una clava. L’ arte e la letteratura del tardo Medioevo presentano figure leggendarie, “selvaggi” che si riteneva vivessero nelle foreste, possedessero grande virilità e seguissero i loro istinti primordiali. Questa caraffa, in coppia con un’altra, è stata da tempo identificata come quella citata, nel 1526 e nel 1585, negli inventari dei Cavalieri Teutonici, una società religiosa e militare fondata durante le Crociate. Le caraffe non presentano un marchio distintivo, ma sono da attribuirsi alla ricca città di Norimberga per il confronto stilistico con l’opera dell’orefice di Norimberga Sebastian Lindenast il Vecchio.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.