Italiano
Scrigno per sutra con raffigurazione di draghi tra le nuvole
Sulle opere di porcellana, lacca e altro materiale provenienti dal regno dell’imperatore Yongle vi sono spesso raffigurati forti e vigorosi draghi. Concepiti per conservare un testo buddista nel formato del rotolo cinese, eleganti scrigni come questo erano prodotti sia per essere usati a corte, sia come doni diplomatici, destinati soprattutto al Tibet. Sebbene ci siano giunte un buon numero di lacche intagliate di quel periodo, sono rari gli esemplari decorati con la tecnica dell’incisione in oro (qiangjin), in cui un disegno scolpito sulla superficie della lacca viene riempito con oro o pigmento d’oro. È inoltre insolito che siano sopravvissute sia la serratura in metallo che la chiave.
Artwork Details
- 明永樂 紅漆戧金雲龍紋經箱
- Titolo: Scrigno per sutra con raffigurazione di draghi tra le nuvole
- Periodo: Dinastia Ming, periodo Yongle
- Data: 1403-1424
- Area geografica: Cina
- Materiale e tecnica: Lacca con decorazioni cesellate in oro
- Dimensioni: Lungh. 40,6 cm
- Crediti: Acquistato, donazioni di Sir Joseph Hotung e The Vincent Astor Foundation, 2001
- Numero d'inventario: 2001.584a–c
- Curatorial Department: Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
