Scrigno per sutra con raffigurazione di draghi tra le nuvole
Cina
Sulle opere di porcellana, lacca e altro materiale provenienti dal regno dell’imperatore Yongle vi sono spesso raffigurati forti e vigorosi draghi. Concepiti per conservare un testo buddista nel formato del rotolo cinese, eleganti scrigni come questo erano prodotti sia per essere usati a corte, sia come doni diplomatici, destinati soprattutto al Tibet. Sebbene ci siano giunte un buon numero di lacche intagliate di quel periodo, sono rari gli esemplari decorati con la tecnica dell’incisione in oro (qiangjin), in cui un disegno scolpito sulla superficie della lacca viene riempito con oro o pigmento d’oro. È inoltre insolito che siano sopravvissute sia la serratura in metallo che la chiave.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.