Italiano
Stanza della casa di Francis W. Little, Wayzata, Minnesota
Questa stanza, la più recente tra gli ambienti d’epoca dell’ala americana, è un’opera del più famoso architetto americano, Frank Lloyd Wright. Originariamente fu costruita come un’enorme sala di ricevimento a sé stante a un’estremità di una casa nei pressi di Minneapolis, nel Minnesota, per Francis W. Little e sua moglie. Con il soffitto basso e gli ampi cornicioni sovrastanti, le finiture di quercia bianca non dipinte e la serie di vetrate piombate trasparenti, la stanza è un esempio caratteristico dello stile “prateria” impiegato da Wright per le costruzioni domestiche. I mobili furono tutti disegnati da Wright e disposti esattamente come lui li aveva concepiti. I pezzi di colore chiaro furono fabbricati per questa stanza, mentre quelli scuri appartenevano ad un’altra casa che Wright aveva progettato per i Little a Peoria, in Illinois, nel 1903.
Artwork Details
- Titolo: Stanza della casa di Francis W. Little, Wayzata, Minnesota
- Artista: Frank Lloyd Wright, Americano, 1867-1959
- Data: 1912-14
- Dimensioni: 4,17 x 8,53 x 14 m
- Crediti: Acquistata, lascito di Emily Crane Chadbourne, 1972
- Numero d'inventario: 1972.60.1
- Curatorial Department: The American Wing
Audio
Disponibile solo in: English
811. Stanza della casa di Francis W. Little
0:00
0:00
We're sorry, the transcript for this audio track is not available at this time. Please email info@metmuseum.org to request a transcript for this track.
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
