Italiano
San Giovanni Battista
Montañés fu il più importante scultore spagnolo del suo tempo. Egli creò numerose statue e retabli e, per la sua abilità tecnica, fu sopranominato el dios de la madera (il dio del legno). San Giovanni Battista, scolpito a tutto tondo, era conservato nel convento di Nuestra Señora de la Concepción a Siviglia. Montañés seguì l’iconografia consueta con cui veniva raffigurato il Precursore, vivacemente raffigurato con lo sguardo penetrante, forme anatomiche possenti e tonalità naturali dell’incarnato. La statua dalla ricca policromia e doratura è il risultato di abilità scultorea e pittorica insieme, infatti Montañés gareggiava con i pittori per raggiungere un seducente realismo, che suscitava una devozione ancora più intensa.
Artwork Details
- Titolo: San Giovanni Battista
- Artista: Juan Martínez Montañés, Spagnolo, 1568-1649
- Data: ca. 1625-35
- Materiale e tecnica: Legno policromo con doratura
- Dimensioni: Alt. 154 cm
- Crediti: Acquistato, lascito di Joseph Pulitzer, 1963
- Numero d'inventario: 63.4
- Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
