Italiano

Ugolino con i suoi figli

1865–67
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 548
Il tema di quest’opera di grande intensità romantica è tratto dal trentatreesimo canto dell’Inferno di Dante, in cui il poeta descrive come il traditore pisano conte Ugolino della Gherardesca venne imprigionato nel 1288, insieme ai figli e ai nipoti, e finì col morire di fame. Carpeaux ha immortalato l’angosciato padre mentre resiste all’offerta dei suoi figli che vorrebbero dargli in pasto il loro stesso corpo per sfamarlo. Il gruppo statuario suggestivo e tormentato rispecchia il grande rispetto dell’artista nei confronti di Michelangelo, in modo particolare per gli affreschi del Giudizio universale (1536-41) nella cappella Sistina in Vaticano, oltre al suo interesse in un potente e scrupoloso realismo anatomico.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Ugolino con i suoi figli
  • Artista: Jean-Baptiste Carpeaux, Francese, 1827-1875
  • Data: 1865-67
  • Materiale e tecnica: Marmo
  • Dimensioni: Alt. 197,5 cm
  • Crediti: Acquistato, donazioni di Josephine Bay Paul and C. Michael Paul Foundation Inc. e Charles Ulrick and Josephine Bay Foundation Inc., e Fletcher Fund, 1967
  • Numero d'inventario: 67.25
  • Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.