Fontana parietale
Simone Mosca Italian
Simone Mosca, originario di Settignano, un villaggio dedito alla lavorazione della pietra, si formò sotto la guida del grande architetto Antonio da Sangallo il Giovane, e lavorò con famosi artisti come scultore di elementi architettonici ornamentali. Questa imponente fontana venne intagliata da una pietra locale molto ricercata, la pietra serena, per il Palazzo Fossombroni ad Arezzo. L’opera si può collocare tra architettura e scultura, grazie all’equilibrio compositivo tra la base, le colonne e la trabeazione da un lato e le maschere, le conchiglie e i motivi arborei dall’altro. Negli stessi anni, Mosca eseguì delle decorazioni per Michelangelo nella cappella Medici; il sottile gioco di rientranze e sporgenze delle superfici sulla fontana dimostra come Mosca avesse saputo cogliere la lezione di Michelangelo.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.