Italiano
Ercole e Acheloo
Le gesta di Ercole offrirono agli scultori l’occasione di esplorare la forza della figura maschile impegnata in azioni complesse. Questo imponente gruppo statuario, intagliato a tutto tondo, rappresenta la lotta tra l’eroe della mitologia e Acheloo, una divinità fluviale che si trasformava da uomo in toro e in serpente. L’opera è attribuita a un artista anonimo che scolpì due vaste scene in rilievo raffiguranti uno dei primi cristiani, san Sebastiano, sotto il tiro degli arcieri romani. L’opera di questo ingegnoso scultore si distingue per l’espressione di movimenti violenti ed esagerati e di emozioni estreme, oltre che per una meticolosa caratterizzazione dei particolari fisici.
Artwork Details
- Titolo: Ercole e Acheloo
- Artista: Attribuito al Maestro del Martirio di san Sebastiano
- Data: Probabilmente intorno alla metà del XVII secolo
- Area geografica: Austriaco
- Materiale e tecnica: Avorio
- Dimensioni: Alt. 27,9 cm
- Crediti: The Jack and Belle Linsky Collection, 1982
- Numero d'inventario: 1982.60.129
- Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
