Italiano
Guarnitura d'armatura di George Clifford, terzo conte di Cumberland
L’armatura di Cumberland, la migliore e più completa guarnitura d’armatura pervenutaci fra quelle delle officine reali di Greenwich, rappresenta il culmine tecnico e ornamentale della scuola. Progettata per essere usata sul campo di battaglia e durante i tornei, fu costruita sotto la guida del maestro armiere Jacob Halder. Comprende l’armatura del guerriero (di circa 27 chili), con diversi elementi intercambiabili o di rinforzo, e quella del cavallo, composta dal frontale (protezione per la testa) e dal fiancale. George Clifford era uno dei cavalieri prediletti dalla regina Elisabetta I e venne nominato “Campione della Regina” nel 1590. Tra i disegni sull’armatura appaiono la rosa dei Tudor, il fiordaliso e il monogramma della regina Elisabetta: due E affiancate.
Artwork Details
- Titolo: Guarnitura d'armatura di George Clifford, terzo conte di Cumberland
- Data: ca. 1585
- Area geografica: Inghilterra, Greenwich
- Materiale e tecnica: Acciaio, oro, cuoio, stoffa
- Dimensioni: Alt. 1,8 m
- Crediti: Rogers Fund, 1932
- Numero d'inventario: 32.130.6a–y
- Curatorial Department: Arms and Armor
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.