La biga di Monteleone
Etruria
La biga di Monteleone, il miglior esemplare del genere appartenente al periodo etrusco ad oggi rinvenuto, è stata recentemente ricostruita in base agli studi più aggiornati. Utilizzato per le cerimonie e non in guerra, il carro poteva trasportare un auriga e un personaggio illustre in modo simile a quello raffigurato sul sarcofago di Amato. Gli Etruschi erano famosi per la loro maestria nella lavorazione dei metalli. L’artigiano che eseguì la biga ha raffigurato scene della vita dell’eroe greco Achille, aggiungendovi altri motivi, come gli uccelli rapaci, per sottolineare ulteriormente il prestigio e la ricchezza del proprietario.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.