Italiano

Elmo a forma di turbante

late 15th–16th century
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 379
Tra gli elmi più rari e dall’aspetto singolare utilizzati nel mondo islamico c’era il cosiddetto elmo a forma di turbante, definizione moderna che allude alla forma di bulbo e spirale, che richiama le fasce di un turbante. Pare che questo modello fosse presente già nel XIV secolo, ma la maggior parte degli esemplari a noi pervenuti, come questo, risale alla fine del XV o agli inizi del XVI secolo. Gli elmi a forma di turbante furono usati dalle dinastie Aq Quyunlu (Turcomanni della pecora bianca) e Shirvan in Azerbaijan ed Iran, oltre che dagli Ottomani. La superficie dell’elmo è riccamente decorata con incisioni e motivi d’argento damaschinati su cui risaltano iscrizioni arabe.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Elmo a forma di turbante
  • Data: Fine del XV secolo
  • Area geografica: Anatolia o Iran
  • Materiale e tecnica: Acciaio e argento
  • Dimensioni: Alt. 34,6 cm
  • Crediti: Rogers Fund, 1950
  • Numero d'inventario: 50.87
  • Curatorial Department: Arms and Armor

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.