Elmo a forma di turbante
Anatolia o Iran
Tra gli elmi più rari e dall’aspetto singolare utilizzati nel mondo islamico c’era il cosiddetto elmo a forma di turbante, definizione moderna che allude alla forma di bulbo e spirale, che richiama le fasce di un turbante. Pare che questo modello fosse presente già nel XIV secolo, ma la maggior parte degli esemplari a noi pervenuti, come questo, risale alla fine del XV o agli inizi del XVI secolo. Gli elmi a forma di turbante furono usati dalle dinastie Aq Quyunlu (Turcomanni della pecora bianca) e Shirvan in Azerbaijan ed Iran, oltre che dagli Ottomani. La superficie dell’elmo è riccamente decorata con incisioni e motivi d’argento damaschinati su cui risaltano iscrizioni arabe.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.