Gruppo statuario delle Tre Grazie
Romana
Le ancelle di Afrodite, Aglaia (Bellezza), Eufrosine (Gioia) e Talia (Abbondanza), sono raffigurate come fanciulle nude in una posa armoniosa dalla composizione simile a quella di un fregio. Non si conosce né la provenienza né l’autore del gruppo delle Tre Grazie, risalente con ogni probabilità al tardo periodo ellenistico. Tra le composizioni più celebri del mondo romano, fu replicata su ogni tipo di materiale e oggetto, dalle monete ai sarcofagi, ai mosaici. La scultura qui raffigurata originariamente era forse collocata in un giardino o in un bagno pubblico.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.