Elemento scultoreo proveniente dal gruppo di un reliquiario
Not on view
Quest’opera, la più monumentale tra le teste a sé stanti pervenuteci ad opera dei maestri Fang delle regioni equatoriali dell’Africa durante il XIX secolo, appartiene a una tradizione in cui sculture raffiguranti i progenitori di una stirpe estesa vengono collocate in cima ad altari di famiglia amovibili, atti a contenere preziose reliquie. Separata dal resto all’inizio del Novecento, questa scultura divenne una fonte di ispirazione per gli artisti dell’Occidente. Acquistato dal poeta cileno Vicente Huidobro subito dopo il suo arrivo a Parigi nel 1918, fu forse fonte di ispirazione per il poema Ecuatorial, da lui dedicato a Picasso.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.