Italiano
Elemento scultoreo proveniente dal gruppo di un reliquiario
Quest’opera, la più monumentale tra le teste a sé stanti pervenuteci ad opera dei maestri Fang delle regioni equatoriali dell’Africa durante il XIX secolo, appartiene a una tradizione in cui sculture raffiguranti i progenitori di una stirpe estesa vengono collocate in cima ad altari di famiglia amovibili, atti a contenere preziose reliquie. Separata dal resto all’inizio del Novecento, questa scultura divenne una fonte di ispirazione per gli artisti dell’Occidente. Acquistato dal poeta cileno Vicente Huidobro subito dopo il suo arrivo a Parigi nel 1918, fu forse fonte di ispirazione per il poema Ecuatorial, da lui dedicato a Picasso.
Artwork Details
- Titolo: Elemento scultoreo proveniente dal gruppo di un reliquiario
- Data: XIX-inizi del XX secolo
- Area geografica: Gabon
- Cultura: Popolazioni Fang, gruppo etnico Betsi
- Materiale e tecnica: Legno, metallo, olio di palma
- Dimensioni: 46,5 x 24,8 x 16,8 cm
- Crediti: The Michael C. Rockefeller Memorial Collection, lascito di Nelson A. Rockefeller, 1979
- Numero d'inventario: 1979.206.229
- Curatorial Department: The Michael C. Rockefeller Wing
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
