Italiano
Lapide funeraria
Questo altorilievo presenta la scena di un banchetto con le figure intere di un uomo con il figlio e le due figlie. La lapide probabilmente chiudeva l’entrata di una tomba di famiglia a Palmira. Intorno alla metà del I secolo d.C., Palmira, ovvero il “luogo delle palme” era una ricca ed imponente città lungo la via delle carovane che collegava i territori dei Parti con le città portuali controllate dai Romani. Nel periodo di grande ricchezza che seguì, gli abitanti di Palmira adottarono usi e costumi sia dal mondo dei Parti che dalla regione grecoromana occidentale, una commistione presente anche nell’arte di Palmira.
Artwork Details
- Titolo: Lapide funeraria
- Data: ca. 100-300 d.C.
- Area geografica: Siria, proveniente probabilmente da Palmira
- Materiale e tecnica: Calcare
- Dimensioni: Alt. 51,4 cm
- Crediti: Acquistato, 1902
- Numero d'inventario: 02.29.1
- Curatorial Department: Ancient West Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
