Lapide funeraria
Siria, proveniente probabilmente da Palmira
Not on view
Questo altorilievo presenta la scena di un banchetto con le figure intere di un uomo con il figlio e le due figlie. La lapide probabilmente chiudeva l’entrata di una tomba di famiglia a Palmira. Intorno alla metà del I secolo d.C., Palmira, ovvero il “luogo delle palme” era una ricca ed imponente città lungo la via delle carovane che collegava i territori dei Parti con le città portuali controllate dai Romani. Nel periodo di grande ricchezza che seguì, gli abitanti di Palmira adottarono usi e costumi sia dal mondo dei Parti che dalla regione grecoromana occidentale, una commistione presente anche nell’arte di Palmira.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.