Ascia con foro per il manico
Battria-Margiana (Asia centrale)
Not on view
Sapientemente fusa in argento con applicazioni in foglia d’oro, l’ascia raffigura un demone con la testa di uccello mentre lotta con un cinghiale e un drago. Le forme del cinghiale sono contorte in modo che l’ispido dorso costituisca la lama; in basso un foro conteneva un manico di legno. Il prezioso materiale di quest’arma indica che fosse utilizzata in occasione delle cerimonie e non per un uso pratico. Verso la fine del III e l’inizio del II millennio a.C. nella regione della Battria-Margiana era fiorita una ricca cultura urbana, grazie anche ai commerci dei beni di lusso e di merci d’uso quotidiano con le civiltà di paesi quali l’Iran, la Mesopotamia e l’Anatolia.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.