Italiano

Testa della Vergine

1510–13
Not on view
Questo disegno di lirica bellezza è probabilmente uno studio della testa della Vergine Maria per il dipinto di Leonardo Sant’Anna, la Vergine e il Bambino, custodito al museo del Louvre a Parigi, a cui infatti corrisponde moltissimo per dimensioni e aspetto. L’artista ha utilizzato diversi strumenti, sfumando lievemente i tratti di gessetto nero, gessetto rosso e carboncino per ottenere una forma sottilmente ombreggiata con la tecnica dello sfumato, da lui stesso così definita nei suoi appunti. La straordinaria morbidezza e la sottile modulazione delle forme, le sfumate gradazioni di luce e ombra rispecchiano l’approfondita conoscenza scientifica acquisita da Leonardo nel campo dei fenomeni ottici.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Testa della Vergine
  • Artista: Leonardo da Vinci, Italiano, 1452-1519
  • Data: 1508-12
  • Materiale e tecnica: Gessetto nero, carboncino, gessetto rosso, con tracce di gessetto bianco (?)
  • Dimensioni: 20,3 x 15,6 cm
  • Crediti: Harris Brisbane Dick Fund, 1951
  • Numero d'inventario: 51.9
  • Curatorial Department: Drawings and Prints

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.