Italiano
Studi per la Sibilla libica
Questo splendido disegno di Michelangelo rappresenta un modello o un aiutante del pittore messo in posa nello studio e ritrae la testa, il torso e le braccia alzate di una figura muscolosa che si volge con eleganza. È uno studio preparatorio per la Sibilla libica, una delle veggenti del mondo pagano affrescate sul soffitto della Cappella Sistina in Vaticano. In una serie di schizzi complementari, l’artista studiò nuovamente alcuni particolari come l’elegante profilo della figura, il dito del piede che si contorce, la mano alzata che nell’affresco regge il libro di profezie della sibilla. Questo disegno, proprietà degli eredi di Michelangelo dopo la sua morte, è uno dei suoi disegni più importanti e noti.
Artwork Details
- Titolo: Studi per la Sibilla libica
- Artista:
Michelangelo Buonarroti, Italiano, 1475-1564
- Data: ca. 1511
- Materiale e tecnica: Sanguigna, tocchi di gessetto bianco sulla spalla sinistra della figura nello studio principale
- Dimensioni: 28,9 x 21,4 cm
- Crediti: Acquistato, lascito di Joseph Pulitzer, 1924
- Numero d'inventario: 24.197.2
- Curatorial Department: Drawings and Prints
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.