Cristo crocifisso tra i due ladroni: le tre croci
Rembrandt (Rembrandt van Rijn) Dutch
Not on view
Le tre croci, uno dei più grandi capolavori dell’intera produzione artistica di Rembrandt, rappresenta l’apice della sua bravura come incisore. Egli eseguì il disegno sulla lastra di rame interamente a puntasecca, tecnica che gli consentì di utilizzare le aree rialzate delicatamente dallo strumento (ago a punta secca) scalfendo la superficie di metallo. Grazie a un uso originale dell’inchiostro sulle lastre e alla stampa su diversi tipi di materiale, Rembrandt creò un’opera unica ogni volta che eseguiva una stampa. In questa, l’inchiostro volutamente lasciato sulla lastra crea un leggero velo sulle figure ai piedi della croce a destra, mentre uno strato più denso offusca le siepi lungo il bordo destro. Questo esemplare è stato stampato su pergamena (vello di animale), che dona alla composizione una luce calda. Meno assorbente della carta, la pergamena trattiene l’inchiostro in superficie, ammorbidendo i contorni ed esaltando al contempo la pienezza dell’immagine.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.