Formella raffigurante Cristo che riceve la cattedrale di Magdeburgo dall'imperatore Ottone I

Written by Sebastiano Serlio Italian
Edited by Salustio Piobbici Italian
Published by Combi & La Nou Italian

Not on view

La cattedrale di Magdeburgo in Sassonia (Germania) fu consacrata nel 968. In quest’opera l’imperatore Ottone I (r. 962-73 ), raffigurato di dimensioni inferiori rispetto alla compagnia dei santi, offre un modellino della cattedrale a Gesù Cristo perché la benedica. San Maurizio, il santo patrono degli imperatori ottoniani e della città di Magdeburgo, è raffigurato alle spalle di Ottone. Un tempo questa formella, insieme probabilmente ad altre sedici che illustravano la vita di Gesù, scolpite in Italia, faceva parte di un arredo della cattedrale, forse un pulpito, le porte del coro, o un altare. A seguito degli incendi divampati nel 1008 e nel 1049, la serie venne smantellata e le singole formelle vennero reimpiegate per reliquiari e copertine di libri.

No image available

Open Access

As part of the Met's Open Access policy, you can freely copy, modify and distribute this image, even for commercial purposes.

API

Public domain data for this object can also be accessed using the Met's Open Access API.