Italiano
Formella raffigurante Cristo che riceve la cattedrale di Magdeburgo dall'imperatore Ottone I
La cattedrale di Magdeburgo in Sassonia (Germania) fu consacrata nel 968. In quest’opera l’imperatore Ottone I (r. 962-73 ), raffigurato di dimensioni inferiori rispetto alla compagnia dei santi, offre un modellino della cattedrale a Gesù Cristo perché la benedica. San Maurizio, il santo patrono degli imperatori ottoniani e della città di Magdeburgo, è raffigurato alle spalle di Ottone. Un tempo questa formella, insieme probabilmente ad altre sedici che illustravano la vita di Gesù, scolpite in Italia, faceva parte di un arredo della cattedrale, forse un pulpito, le porte del coro, o un altare. A seguito degli incendi divampati nel 1008 e nel 1049, la serie venne smantellata e le singole formelle vennero reimpiegate per reliquiari e copertine di libri.
Artwork Details
- Titolo: Formella raffigurante Cristo che riceve la cattedrale di Magdeburgo dall'imperatore Ottone I
- Area geografica: Probabilmente Milano
- Data: ca. 962-68
- Cultura: Ottoniana
- Materiale e tecnica: Avorio d'elefante
- Dimensioni: 13 x 11,3 x 0,8 cm
- Crediti: Dono di George Blumenthal, 1941
- Numero d'inventario: 41.100.157
- Curatorial Department: Drawings and Prints
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.